Nelle scorse settimane sono stato in vacanza e quindi ho potuto sperimentare la nuova versione del treno Roma – Fiumicino lowcost: quella con i biglietti chilometrici.
Ho pensato quindi di pubblicare una breve guida per ottimizzare i tempi di salita e discesa dal treno in modo da riuscire ad effettuare la timbratura a Parco Leonardo senza dover aspettare il treno successivo.
Come avrete letto nel mio post precedente, il problema è nato da quando Trenitalia ha inibito l’acquisto online dei biglietti elettronici da e per Parco Leonardo obbligandoci quindi a scendere in questa stazione per timbrare i nostri biglietti.
Dalla mia esperienza ho notato che si riesce a scendere, timbrare il biglietto a Parco Leonardo e risalire sullo stesso treno a patto che ci si posizioni sul treno nella carrozza giusta 😀
Quindi, vediamo di capire dove metterci sul treno all’andata e al ritorno!
Il punto fermo è che il treno ha 4 carrozze, ciascuna con due porte.
Quando andremo verso l’aeroporto dovremo metterci davanti le porte a cavallo della 3a e 4a carrozza(le porte in rosso nella figura sotto).
Al ritorno, invece, andando verso Roma dovremo metterci davanti a una delle due porte a cavallo della 1a e 2a carrozza (le porte rosse in figura).
Facile, no? In questo modo scenderemo proprio davanti alla obliteratrice, una timbrata veloce e si torna su spendendo solo 2,90 euro alla faccia di Trenitalia e del suo biglietto-furto da 8 euro.
Visto il livello scarsisimo del servizio (vedi articolo sui disservizi a Fiumicino) mi sembra il prezzo giusto!
AGGIORNAMENTO
Dal 1° Giugno 2012 questo meccanismo non è più valido, non applicatelo o rischiate una multa!!!
Ricordati le nostre iniziative per vincere un week end a Parigi e per candidare The Passenger ai Blog Awards 2011
Questo post ti ha fatto risparmiare? Offrimi una birra!
… ma sei un grande!
… ma sei un grande!
Mitico!
Mitico!
ahahha sapevo che vi sarebbe piaciuto…e poi i disegnini che ho fatto sono una chiccheria 😀
ahahha sapevo che vi sarebbe piaciuto…e poi i disegnini che ho fatto sono una chiccheria 😀
Io ho scritto una mail a trenitalia lamentando l'impossibilità di acquistare online biglietti con partenza o destinazione Parco Leonardo. Mi hanno contattato telefonicamente e mi hanno detto che si tratta di un disservizio e che avrebbero provveduto al più presto.
In effetti mi disse la stessa cosa un operatrice del call center che si trova nell'azienda dove lavoro. Però mi aveva detto che sarebbe potuto passare più di un mese.
Quindi suppongo che ci sia speranza.
Invece vi informo, se non l'avete notato, che i biglietti online non valgono più 4 ore ma 1 ora e 30.
Ne approfitto per farti i complimenti per l'ottimo lavoro.
Ciaoo
Io ho scritto una mail a trenitalia lamentando l'impossibilità di acquistare online biglietti con partenza o destinazione Parco Leonardo. Mi hanno contattato telefonicamente e mi hanno detto che si tratta di un disservizio e che avrebbero provveduto al più presto.
In effetti mi disse la stessa cosa un operatrice del call center che si trova nell'azienda dove lavoro. Però mi aveva detto che sarebbe potuto passare più di un mese.
Quindi suppongo che ci sia speranza.
Invece vi informo, se non l'avete notato, che i biglietti online non valgono più 4 ore ma 1 ora e 30.
Ne approfitto per farti i complimenti per l'ottimo lavoro.
Ciaoo
Ciao,
grazie per l'interessante segnalazione. Secondo me, però, non è un caso che sia sparito solo Parco Leonardo dal sito internet…
cmq rimanimo in attesa di sviluppi
Piuttosto questa riduzione della durata del biglietto online mi sorprende un po' e lo rende decisamente meno fruibile
Ciao,
grazie per l'interessante segnalazione. Secondo me, però, non è un caso che sia sparito solo Parco Leonardo dal sito internet…
cmq rimanimo in attesa di sviluppi
Piuttosto questa riduzione della durata del biglietto online mi sorprende un po' e lo rende decisamente meno fruibile
Si infatti avevo acquistato online il biglietto da 8 euro per stare tranquillo, ma il volo ha portato un ritardo di due ore. In quel caso ormai il biglietto era scaduto. Ma non ho pensato minimamente di ricomprarlo. Voglio vedere con che faccia un controllore mi fa la multa! Alla fine non ci sono stati controlli per quella tratta.
Un ora e mezza è ridicolo.
Cmq se ho novità vi informo, conto di contattare nuovamente trenitalia in questi giorni.
Si infatti avevo acquistato online il biglietto da 8 euro per stare tranquillo, ma il volo ha portato un ritardo di due ore. In quel caso ormai il biglietto era scaduto. Ma non ho pensato minimamente di ricomprarlo. Voglio vedere con che faccia un controllore mi fa la multa! Alla fine non ci sono stati controlli per quella tratta.
Un ora e mezza è ridicolo.
Cmq se ho novità vi informo, conto di contattare nuovamente trenitalia in questi giorni.
Ciao, sei un grande! Già ci avevo pensato io a questo metodo prima di leggere questo blog, ed è un metodo infallibile che ho già provato 3 volte senza che nessuno m'abbia detto niente! Fra poco dovrò partire da Nuovo Salario e andare a Fiumicino e ho preso due biglietti km da 1€ e da 2.30€, mi metterò nella carrozza indicata da te
confido nel fatto che l'obliteratrice sia da quelle parti 😀 ahahah scherzo! Ti farò sapere come andranno le cose!
Ciao, sei un grande! Già ci avevo pensato io a questo metodo prima di leggere questo blog, ed è un metodo infallibile che ho già provato 3 volte senza che nessuno m'abbia detto niente! Fra poco dovrò partire da Nuovo Salario e andare a Fiumicino e ho preso due biglietti km da 1€ e da 2.30€, mi metterò nella carrozza indicata da te
confido nel fatto che l'obliteratrice sia da quelle parti 😀 ahahah scherzo! Ti farò sapere come andranno le cose!
ciao!!
vai tranquillo che l'obliteratrice sarà proprio di fronte a te 😀
buon risparmio e buona vacanza…tienici aggiornati!!
ciao!!
vai tranquillo che l'obliteratrice sarà proprio di fronte a te 😀
buon risparmio e buona vacanza…tienici aggiornati!!
Ragazzi se leggete dietro il biglietto Kmetrico è scritto che puoi timbrare direttamente 2 o più biglietti del treno per un unico viaggio non superiore ai 200 km. Pertanto non serve scendere. 😉
Ragazzi se leggete dietro il biglietto Kmetrico è scritto che puoi timbrare direttamente 2 o più biglietti del treno per un unico viaggio non superiore ai 200 km. Pertanto non serve scendere. 😉
Resoconto della situazione..è andata maluccio purtroppo! Infatti, come proposto da te, mi sono infilato tra la terza e la quarta carrozza..premetto che eravamo in 2, io e mio fratello. Alla fine mi sono accordato e sono uscito solo io con i due biglietti da obliterare e ho lasciato mio fratello nel treno. Una volta aperte le porte sono uscito di corsa a cercare l'obliteratrice, che stava nella rientranza prima di salire le scale (purtroppo non era vicinissima e per averla più vicina possibile bisognava entrare nella 2° carrozza, sarà stato il capotreno a fermarsi prima..boh), in ogni caso l'ho raggiunta in 5 secondi, timbro i due biglietti, torno di corsa al treno e SBEM! le porte non potevano più aprirsi!!! Dovevate vedere mio fratello la dentro che cercava inesorabilmente di far aprire la dannata porta, ma niente da fare..lui è partito (senza il suo biglietto kmetrico obliterato da me) e io ho dovuto aspettare altri 15 minuti per l'altro treno..
Ora fortunatamente per il volo sono arrivato in anticipo, quindi no problem, però bisogna veramente essere un lampo per riuscire a tornare dentro alla carrozza, perché sti stronzi aprono una volta sola! Li mortacci loro..
P.s: se anonimo ha ragione, a sto punto timbro na volta sola a nuovo salario..
Resoconto della situazione..è andata maluccio purtroppo! Infatti, come proposto da te, mi sono infilato tra la terza e la quarta carrozza..premetto che eravamo in 2, io e mio fratello. Alla fine mi sono accordato e sono uscito solo io con i due biglietti da obliterare e ho lasciato mio fratello nel treno. Una volta aperte le porte sono uscito di corsa a cercare l'obliteratrice, che stava nella rientranza prima di salire le scale (purtroppo non era vicinissima e per averla più vicina possibile bisognava entrare nella 2° carrozza, sarà stato il capotreno a fermarsi prima..boh), in ogni caso l'ho raggiunta in 5 secondi, timbro i due biglietti, torno di corsa al treno e SBEM! le porte non potevano più aprirsi!!! Dovevate vedere mio fratello la dentro che cercava inesorabilmente di far aprire la dannata porta, ma niente da fare..lui è partito (senza il suo biglietto kmetrico obliterato da me) e io ho dovuto aspettare altri 15 minuti per l'altro treno..
Ora fortunatamente per il volo sono arrivato in anticipo, quindi no problem, però bisogna veramente essere un lampo per riuscire a tornare dentro alla carrozza, perché sti stronzi aprono una volta sola! Li mortacci loro..
P.s: se anonimo ha ragione, a sto punto timbro na volta sola a nuovo salario..
Intanto mi dispiace per l'inconveniente!
poi, secondo me, nelle situazioni come le tue è meglio scendere entrambi, uno aspetta davanti il treno con le valigie e l'altro va a timbrare, in modo che in caso di intoppi non si rischia nulla e si prende il treno dopo 😀
Per quel che riguarda le posizioni del treno, credo sia stato un errore del capotreno, cmq nel caso aspettiamo altri feedback per confermare la posizione esatta.
Infine, sulla doppia timbratura, io credo che sia meglio evitare perchè temo che in quel caso il controllore potrebbe fare più facilmente storie…anche perchè ricordiamo che per pagare meno devono figurare due tratte distinte, altrimenti il prezzo è 8 euro.
Insomma, per me meglio scendere e timbrare! 😀
Intanto mi dispiace per l'inconveniente!
poi, secondo me, nelle situazioni come le tue è meglio scendere entrambi, uno aspetta davanti il treno con le valigie e l'altro va a timbrare, in modo che in caso di intoppi non si rischia nulla e si prende il treno dopo 😀
Per quel che riguarda le posizioni del treno, credo sia stato un errore del capotreno, cmq nel caso aspettiamo altri feedback per confermare la posizione esatta.
Infine, sulla doppia timbratura, io credo che sia meglio evitare perchè temo che in quel caso il controllore potrebbe fare più facilmente storie…anche perchè ricordiamo che per pagare meno devono figurare due tratte distinte, altrimenti il prezzo è 8 euro.
Insomma, per me meglio scendere e timbrare! 😀
Per fortuna ho trovato questo post
Vado a roma 2 volte al mese (x tutto l'anno)
e a pagare questa truffa di Trenitalia non ci sto'!!!
meno male che la soluzione c'è comprero' il bigl Kmetrico e scendo a parco leonardo….Vi faro' sapere com'è andata……
grazie danilo
lu
Per fortuna ho trovato questo post
Vado a roma 2 volte al mese (x tutto l'anno)
e a pagare questa truffa di Trenitalia non ci sto'!!!
meno male che la soluzione c'è comprero' il bigl Kmetrico e scendo a parco leonardo….Vi faro' sapere com'è andata……
grazie danilo
lu
Salve, con i due biglietti kilometrici scendendo a Roma Trastevere bisogna acquistare uno da 10 e uno da 20 Km?
Grazie
Salve, con i due biglietti kilometrici scendendo a Roma Trastevere bisogna acquistare uno da 10 e uno da 20 Km?
Grazie
purtroppo, ora che hanno disabilitato i biglietti online è complicato sapere esattamente quale biglietto ti serve. ti conviene chiederlo direttamente in stazione o verificarlo a una delle biglietterie automatiche.
cmq credo che sia sempre il biglietto da 30km, ma non vorrei sbagliarmi 😉
purtroppo, ora che hanno disabilitato i biglietti online è complicato sapere esattamente quale biglietto ti serve. ti conviene chiederlo direttamente in stazione o verificarlo a una delle biglietterie automatiche.
cmq credo che sia sempre il biglietto da 30km, ma non vorrei sbagliarmi 😉
Ragà vi scrivo un'altra volta per dirvi che ieri ho preso il treno nuovo salario-fiumicino con dei biglietti comprati a termini da una macchinetta fast-tickets, i biglietti sono ovviamente n.salario-parco leonardo e parco leonardo-fiumicino. Tutto ok, ho timbrato solo n.salario-parco leonardo, e ho pensato che nel caso fosse venuto il controllare gli sarei andato a dire "ah eccola la cercavo da un po', può timbrarmi il biglietto?" ahahah la migliore cosa per evitare di scendere dal treno e rischiare di rimanere fuori (come m'è successo prima)! Alla fine il controllore non è passato e ho risparmiato 4,70€! Alla faccia loro!
Ragà vi scrivo un'altra volta per dirvi che ieri ho preso il treno nuovo salario-fiumicino con dei biglietti comprati a termini da una macchinetta fast-tickets, i biglietti sono ovviamente n.salario-parco leonardo e parco leonardo-fiumicino. Tutto ok, ho timbrato solo n.salario-parco leonardo, e ho pensato che nel caso fosse venuto il controllare gli sarei andato a dire "ah eccola la cercavo da un po', può timbrarmi il biglietto?" ahahah la migliore cosa per evitare di scendere dal treno e rischiare di rimanere fuori (come m'è successo prima)! Alla fine il controllore non è passato e ho risparmiato 4,70€! Alla faccia loro!
ciao!
io continuo a pensare che sia meglio scendere a timbrare, ma fortunatamente è andata bene anche così!!
alla prossima!
ciao!
io continuo a pensare che sia meglio scendere a timbrare, ma fortunatamente è andata bene anche così!!
alla prossima!
Ieri ho provato questo metodo low cost per aggirare il furto degli 8 euro ed è andato tutto alla grande! Compresa la perfetta indicazione delle porte da cui scendere, mi sono ritrovato la vidimatrice davanti sia all'andata che al ritorno e sono riuscito a risalire sia la mattina che la sera sullo stesso treno.
Solo una cosa mi chiedevo. Anzichè prendere 2 biglietti kilometrici (da 30 e 10 km) e quindi timbrare 2 volte, non è possibile prendere un biglietto da 40 o 50 km ed evitare la scocciatura della timbratura a P.Leonardo?
no, purtorppo non lo puoi fare
se fai un biglietto unico deve essere quello da 8 euro!
Immaginavo :S …sarebbe stato troppo facile (per noi) e bello 😀
eh si 😀
Ma se li oblitero entrambi prima di partire alla obliteratrice della stazione termini che cambia?
potrebbero esserci problemi con il controllore; io ti consiglio di timbrare a parco leonardo!
Ieri ho rifregato trenitalia ed è andata alla perfezione! 😀
Partito da nuovo salario, all'arrivo a parco leonardo ancora nessun controllore, in ogni caso non scendo ma scrivo a penna sul biglietto. Al ritorno timbro a fiumicino, arrivo a p.leonardo, scendo in velocità dalla 2°carrozza in cui mi trovavo, timbro e torno dentro 😀 per fortuna c'era un po' di gente che saliva sul treno in questa fermata..viaggio scialla, il controllore c'era ma non m'ha chiesto nessun biglietto..DAJE!
Ottimo! ricorda però che non ha "fregato" Trenitalia perché quello che hai fatto è perfettamente regolare!
sei un mito!! xD
ragazzi, ma partendo da roma termini con un unico biglietto kilometrico (anziché 2), ed evitando di prendere 2 volte lo stesso treno, si può fare? è la stessa cosa?
Credo che prendendo il treno seguente a parco leonardo, lo puoi fare, visto che ilregolamento dice: Fermate intermedie – Il viaggiatore può effettuare un numero illimitato di
fermate durante la validità del biglietto.
Il viaggiatore che si trova in treno allo scadere della validità del biglietto può
proseguire il viaggio già iniziato fino alla stazione di destinazione senza effettuare
fermate intermedie se non per cambio con il primo treno utile…