Stamattina iniziamo con un bel guest post dedicato a Londra; ovviamente la pubblicazione è interessata visto che io stesso ho approfittato dell’offerta che vi avevo segnalato per la capitale britannica.
Visto che, oltre il volo, non ho ancora comprato niente, leggere questo post scritto da Giulia sarà decisamente utile!
Buona lettura!!
Londra non è certo una delle capitali europee più economiche ma di sicuro è unadelle più affascinanti; una volta nella vita deve essere visitata! Per far siche la vostra vacanza a Londra sia low cost seguite questi preziosi consigli,non ve ne pentirete!
Come prima cosadovete cercare uno dei molti hotel economici a Londra, il che non è difficilissimo, ci sonoalucni anche in zone abbastanza centrali come Kensington e Notting Hill. Per spostarsi all’interno della città il consiglio è di fare la VisitorOyster card, è una tesseraelettronica prepagata con la quale si potrà viaggiare su tutta la rete metropolitana , i bus, i tram e anche qualchetreno locale per una gita fuori porta. E’ disponibie da £10 £20 e £30, quandosi è esaurito il credito è possibile ricaricarla in una delle staioni metro aLondra.
Mangiare bene a Londra spendendo anche poco non è cosafacilissima; la nostra dieta verrà messa a dura prova dal cibo del Mc Donald, Burger King e dallacucina internzionale presente in città.Dato che trovare la nostra buona e sana cucina italiana èimpresa ardua il consiglio è quello di provare cibo internazionale nei seguentiposti: il Kulu Kulu Sushi, si trova nelle vicinanze di Piccadilly Circus equa potrete mangiare del buon sushi aprezzi contenuti ( 3£ – 4£ per piatto); il Busaba Eathai per gustarela cucina Thailandese e sedersi nel social table, mangi con chi capita! Per unpiatto tipicamente inglese c’è il Porters , si trova nella deliziosazona di Covent Garden e offre letradizionali Sirloin steak e l’ English pudding (15£ – 30£). Infine se lanostalgia è tanta provate La Porchetta, dovemangiare un’ottima pizza all’italiana e spendere solo intorno ai 10£ – 15£,comprensivi di drink e dessert.
La vostra vacanzaa Londra sarà resa ancora più low cost dal fatto che la maggiorparte dei musei sono gratis; infatti quelli dainomi più conosciuti come il British Museum, la National Gallery e anche altrihanno l’ingresso gratuito, starà a voi lasciare un contributo per ilmantenimento del museo stesso.
Il divertimento serale a Londra èassicurato,impossibile contare quanti locali, pub e discoteche ci sono e ancheil prezzo è contenuto. Si parte dalle 10-12£ con le quali si può entrare in moltilocali come il Fabric 5 sale con differenti proposte musicai; il Koko nascesulle ceneri del Camden palace e ha ospitato nomi quali Madonna e Coldplay; ilMinistry of Sound è la discoteca più conosciuta a Londra e il tempio dellamusica house londinese.
Con questi piccoliaccorgimenti sarà possibile visitare Londra in modo economico senza rinunciarea nulla, basta inizare il tutto con la scelta di un hotel economico a Londra!
Ricordati le nostre iniziative per vincere un week end a Parigi e per votare The Passenger ai Blog Awards 2011
Questo post ti ha fatto risparmiare? Offrimi una birra!
io per pranzare low cost…ho trovato utile comprare nel supermarket insalate pronte e tubo di maionese,salsa tartara…pranzo facevamo così e cena nei locali più economici…
Per visitare la torre di Londra siam riusciti a usare un biglietto in 2.Non sò se era perchè c'erano i festeggiamenti x la regina e ci han lasciati uscire e rientrare x veder i colpi di cannone o se si riesca a farlo sempre.Cmq noi siam usciti in 2 e rientrati altri 2..bel risparmio!!
Grazie per i suggerimenti!!