Come saprete, una delle “campagne” più impegnative di The Passenger è la lotta contro i prezzi da ladrocinio che ci propone Trenitalia sulla tratta Roma – Fiumicino aeroporto.
Come saprete in più di un anno ho dedicato parecchi articoli all’argomento e oggi sono proprio contento che questa ribellione a questo furto abbia raggiunto una audience più grande di quello di questo blog.
Ieri, infatti, un utente mi ha segnalato che si è parlato del “mio” metodo durante una recente puntata di Striscia la Notizia.
Che dire, spero che grazie a questo risalto mediatico altri siano venuti a conoscenza di come evitare di essere derubati di 8 euro da Trenitalia e sempre di più usino lo stratagemma del cambio treno a Parco Leonardo.
Qui trovate il video del servizio (“Un Fiumicino di polemiche“), può esservi utile come tutorial 😀
Buona visione e buon risparmio!
AGGIORNAMENTO
Dal 1° Giugno 2012 questo meccanismo non è più valido, non applicatelo o rischiate una multa!!!
Ricordati di partecipare al concorso per vincere un week end a Parigi!
Questo post ti ha fatto risparmiare? Offrimi una birra!
Pericoloso questo servizio… voi come pensate che lo risolveranno?? Ho un brutto presentimento.
Per adesso, dopo il Leonardo Express, quel tratto della FR1 è sicuramente il più remunerativo di Roma. Non credo proprio che abbasseranno i prezzi. è più facile che li alzino ai residenti, oppure che impongano 7€ per l'ultima tratta che porta all'aeroporto.
Pericoloso questo servizio… voi come pensate che lo risolveranno?? Ho un brutto presentimento.
Per adesso, dopo il Leonardo Express, quel tratto della FR1 è sicuramente il più remunerativo di Roma. Non credo proprio che abbasseranno i prezzi. è più facile che li alzino ai residenti, oppure che impongano 7€ per l'ultima tratta che porta all'aeroporto.
quoto meno si sapeva meglio era, mi sà che fra poco finisce la pacchia…..
quoto meno si sapeva meglio era, mi sà che fra poco finisce la pacchia…..
io invece sono contento di questo servizio grazie soprattutto a te! BRAVO BRAVO BRAVO! secondo me non aumenteranno i prezzi forse ci tenteranno ma dovranno fare attenzione anche alla concorrenza dei bus privati che mi sembra si stanno organizzando molto bene.
http://www.terravision.eu/italiano/default.html
http://www.sitbusshuttle.it/
io invece sono contento di questo servizio grazie soprattutto a te! BRAVO BRAVO BRAVO! secondo me non aumenteranno i prezzi forse ci tenteranno ma dovranno fare attenzione anche alla concorrenza dei bus privati che mi sembra si stanno organizzando molto bene.
http://www.terravision.eu/italiano/default.html
http://www.sitbusshuttle.it/
l'informazione è sempre un bene.
penso che si impossibile per trenitalia cambiare i prezzi, altrimenti dovrebbero far pagare 8 euro per andare da parco leonardo a fiumicino e, sinceramente, mi sembra davvero difficile che ci riescano! 😀
l'informazione è sempre un bene.
penso che si impossibile per trenitalia cambiare i prezzi, altrimenti dovrebbero far pagare 8 euro per andare da parco leonardo a fiumicino e, sinceramente, mi sembra davvero difficile che ci riescano! 😀
In Italia le persone che viaggiano in aereo sono ancora ritenute, nell'immaginario collettivo, come gente molto facoltosa.
Gran parte delle persone che conosco non credono che si possa viaggare con le compagnie low cost realmente ai prezzi che noi "passergers" conoscamo ed utilizziamo.
Perciò il viaggatore in aereo viene visto come uno che può permettersi di pagare cifre considerevoli per un servizio normale e che deve essere spennato.
Anche io mi associo alla speranza che Trenitalia non modifichi le tariffe in modo da far pagare comunque un prezzo elevato la tratta in questione.
In Italia le persone che viaggiano in aereo sono ancora ritenute, nell'immaginario collettivo, come gente molto facoltosa.
Gran parte delle persone che conosco non credono che si possa viaggare con le compagnie low cost realmente ai prezzi che noi "passergers" conoscamo ed utilizziamo.
Perciò il viaggatore in aereo viene visto come uno che può permettersi di pagare cifre considerevoli per un servizio normale e che deve essere spennato.
Anche io mi associo alla speranza che Trenitalia non modifichi le tariffe in modo da far pagare comunque un prezzo elevato la tratta in questione.
@anonimo, purtroppo credo che l'immaginario collettivo sia proprio come dici tu…che tristezza
sono fiducioso, comunque, sul fatto che trenitalia non modifichi il costo di questo biglietto!
@anonimo, purtroppo credo che l'immaginario collettivo sia proprio come dici tu…che tristezza
sono fiducioso, comunque, sul fatto che trenitalia non modifichi il costo di questo biglietto!
secondo me non cambiera' nulla si tratta di una truffa ad hoc (accordo tra trenitalia e regione) per i turisti. rimarranno anche le tariffe urbane fino a parco se non vogliono che si scateni una rivoluzione dai residenti…….
secondo me non cambiera' nulla si tratta di una truffa ad hoc (accordo tra trenitalia e regione) per i turisti. rimarranno anche le tariffe urbane fino a parco se non vogliono che si scateni una rivoluzione dai residenti…….
concordo con Anonimo
concordo con Anonimo
Ciao a tutti… però se avete notato, sul sito di trenitalia qualsiasi data metti da Fiumicino a Parco Leonardo e tutte le soluzioni possibili con questo sistema, non vengono più visualizzate…
Ciao a tutti… però se avete notato, sul sito di trenitalia qualsiasi data metti da Fiumicino a Parco Leonardo e tutte le soluzioni possibili con questo sistema, non vengono più visualizzate…
ciao!
si l'avevo segnalato qualche mese fa….
tutte le tratte da/per parco Leonardo non sono prenotabili online…perciò bisogna utilizzare i biglietti kilometrici!
ciao!
si l'avevo segnalato qualche mese fa….
tutte le tratte da/per parco Leonardo non sono prenotabili online…perciò bisogna utilizzare i biglietti kilometrici!