Ieri Luca, un amico di lunga data di The Passenger (ci aveva anche segnalato la nuova tassa aeroportuale a Riga), mi ha scritto segnalandomi un altro clamoroso disservizio di Trenitalia.
Come sapete non sono un grande fan delle nostre ferrovie, quindi do molto volentieri spazio alla sua denuncia. Ecco il racconto dei fatti…
Luca, dovendo partire con un volo da Orio al Serio, decide di prenotare un InterCity da Firenze a Milano.
Il treno è strapieno, costringendo gli utenti a viaggiare in codizioni pessime, e accumula nel tragitto oltre un’ora di ritardo per dare sempre precedenza ai vari Frecciarossa.
Questo gli fa perdere l’ultimo bus per l’aeroporto di Bergamo e lo lascia ad aspettare oltre tre ore al freddo la navetta successiva.
Ma la disavventura non è questa (in fondo si tratta di un’esperienza normale per chi viaggia in treno).
Luca, infatti, decide che vuole ottenere il rimborso che gli spetta….e così inizia la Via Crucis.
Prima scopre che non esiste più l’ufficio dei rimborsi ed è costretto a fare la lentissima fila per la biglietteria.
Arrivato allo sportello si sente dire che deve aspettare almeno 20 giorni per chiedere il rimborso; stoicamente decide di far passare il tempo necessario e si mette di nuovo in fila in biglietteria.
Questa volta, la risposta dell’operatrice è più enigmatica: “questo biglietto non ha diritto al rimborso”
Alla richiesta di spiegazioni si sente dire: “non lo so, il terminale non mi riferisce i motivi”
Viene invitato a rivolgersi all‘assistenza clienti dove prima si sente dire, quasi a presa in giro, che “sicuramente avrà fatto 00:59 minuti di ritardo” per poi sentirsi dire di controllare sul sito di Trenitalia quanto sia l’effettivo ritardo.
Arrivato a casa, controlla sul sito e si trova questo dettaglio:
Minuti Ritardo
61.50
Ragione Ritardo
Minuti di ritardo determinati da cause esterne ad FS
Dettaglio Minuti Ritardo
21.00
Dettaglio Ragione Ritardo
Eventi accidentali
Morale: non ha diritto al rimborso.
Che ne pensate? è normale nascondersi dietro “cause esterne ad FS”? è capitato anche a voi? fatemi sapere…
ossantocielo huahuahuahu quindi tutti i treni che tra ieri e oggi hanno fatto tipo 650min di ritardo non verrano rimborsati? d'altronde mica è colpa di trenitalia se nevica….
eMy
è la normalità per Trenitalia, le cause di forza maggiore non imputabili a loro non vengono quasi mai rimborsate, salvo (leggevo proprio stamane) che per i disagi neve faranno questo sforzo di rimborsare il biglietto anche se non dipende da loro.
Beh a me era successo di accomulare più di 3 ore di ritardo (x colpa loro) e di avere un rimborso misero….
Sulle ferrovie ce ne sarebbero da dire..(by Vale)
Esatto, l'indennità per ritardi tra 60 e 119 min è appena del 25%, calcolando che un IC Firenze-Milano viene (al max) meno di 30 euro, gli spettavano giusto 7 euro.
Ci posso anche stare che se non è colpa di Trenitalia non emetta l'indennizzo, ma cavolo, se è colpa tua e mi ridai 7 euro mi fai ridere…