Tornato da poco da un weekend a Firenze mi sembra un’occasione perfetta per tradurre in consigli questa mia due giorni fiorentina.
Andiamo con ordine e partiamo con l’alloggio che, come sapete, ho prenotato tramite il portale Migoa.com; portale che offre migliaia di appartamenti in affitto in tutta Europa.
Le opzioni erano davvero tante, ma visto che prevedevo di passare a Firenze solo un weekend ho scelto, tra i tanti proposti da Migoa, un appartamento centrale.
Dopo un piccola analisi la scelta è caduta su un piccolo appartamento attico veramente stupendo: l’appartamento Duomo! Situato a 100 metri dalla cattedrale offre una vista mozzafiato…insomma direi che è consigliassimo per un weekend romantico 😀
Per quanto mi riguarda era la mia prima prenotazione di un appartamento tramite il portale Migoa e la mia opinione è stata positiva: la prenotazione è stata semplice e veloce e l’assistenza prepartenza è stata, direi, ottima. Inoltre il proprietario è stato molto disponibile durante tutto il soggiorno…una garanzia in più
Venendo alla città, e tralasciando i commenti sulle attrazioni più famose, voglio segnalarvi tre posti in cui mangiare:
- Osteria San Lorenzo. affacciata sull’omonima piazza offre piatti tipici fiorentini di ottima qualità a prezzi onesti. Centralissimo, a due passi dall’appartamento, assolutamente consigliabile per un una cena (prezzo medio 25 euro).
- Da Mario. A due passi dal mercato, è una trattoria molto frequentata ed economica. Se cercate privacy non è il posto per voi visto che i tavoli vengono condivisi con perfetti sconosciuti! Non chiedete una fiorentina ben cotta, potrebbero non prenderla bene 😀 (dal lunedì al sabato, solo pranzo).
- All’Antico Vinaio. Assolutamente consigliato per un pranzo veloce tra Piazza della Signoria e Santa Croce. Ambiente casereccio, con circa 6 euro vi porterete a casa un ottimo panino e un bicchiere di vino.
Bene, ora avete i miei personalissimi consigli su dove dormire e dove mangiare, non mi resta che lasciarvi un’ultima nota.
Un weekend a Firenze può essere organizzato facilmente grazie ai Frecciarossa a 9 euro di Trenitalia però, se volete fare un weekend romantico verificate bene che i posti prenotati siano effettivamente vicini: noi siamo stati posizionati posti 92 e 94 che però erano divisi dal corridoio! Insomma, non il massimo ma per 9 euro non ci si può lamentare 😀
Insomma, buon weekend a Firenze!
Mi segnerò l’Antico vinaio per la mia prossima tappa a Firenze in giornata 😉
non ti deluderà 😀
Sui frecciarossa, anche a 9€, i posti si possono fissare scegliendo su una piantina del vagone.
Ottimo! Non me ne ero accorto quando ho prenotato…la prossima volta starò più attento!
A mia discolpa, però, vorrei far notare che se uno prenota per due persone i posti vicini andrebbero assegnati di default…almeno a rigor di logica 😉