La buona notizia è che – a partire dal 27 marzo – raggiungere la remota Islanda è diventato più facile, e da giugno lo sarà anche di più grazie all’attivazione di una nuova low cost islandese chiamata Wow Air. La notizia un po’ meno buona è che, ciononostante, per il momento non esistono ancora collegamenti low cost fra l’Italia e quest’isoletta a metà strada fra Europa e Groenlandia. Ma non c’è ragione di non essere ottimisti... 😉
Il 27 marzo infatti, Easyjet ha inaugurato la nuova tratta Londra Luton – Reykjavik (Keflavik), che permette di raggiungere la capitale islandese partendo dal Regno Unito. Si tratta – per il momento – dell’unica rotta islandese prevista da Easyjet. Tuttavia, visto l’immediato successo (le prenotazioni per l’estate sono già terminate del 50%), potrebbero esserci buone possibilità che la low cost britannica decida di offrire ulteriori collegamenti.
Per quanto riguarda invece la nuovissima Wow Air, per il momento sappiamo che aprirà i battenti a giugno con tre rotte internazionali, da Reykjavik a Parigi, Alicante, Berlino e Basilea. Nessuna novità sul fronte italiano, ma si tratta comunque di una notizia positiva, visto che si potranno raggiungere Parigi, Berlino o Alicante con pratici voli low cost (in quanto a Basilea, dista un paio d’ore dalla Lombardia), e da lì si potrà partire alla scoperta di questo paese glaciale e misterioso senza spendere una fortuna 😀
Notizia positiva per i viaggiatori che evitano di fare scali in giro per l’Europa per arrivarci!!
Iceland express ha già cmq delle buone tariffe se prenotate per tempo, sia da Bologna(solo in estate)che da London Gtw. Ho volato con loro e mi sono trovata bene. Magari i collegamenti la facessero diventare una meta da week end lungo!
WOW che notizia! 😉
sarebbe ora che ci fossero dei voli low-cost dall’italia per l’islanda, e’ nella lista delle mie mete da visitare quest’anno…sempre che trovi un volo senza spendere una follia, speriamo ben