Pubblico al volo una notizia che mi hanno appena segnalato…
Si tratta della possibilità di prenotare uno volo A/R per il Giappone spendendo l’incredibile cifra di 320€!!!!
Vediamo come fare (il metodo è molto simile a quello dell’offerta con voli a 250 euro per il Giappone)
Innanzitutto precisiamo le tratte del volo che sono Milano – Tokio per l’andata e Tokio – Budapest per il ritorno.
Insomma, non si torna proprio a Milano, ma Budapest è collegata all’Italia con voli lowcost a prezzi veramente irrisori…possiamo considerare di spendere un’altra 30-ina di euro in più per il volo Budapest – Milano.
Ma vediamo come si fa a prenotare…
Andiamo sul sito Alitalia e selezioniamo ricerca avanzata (vedi immagine):
Fatto questo arriveremo in una nuova pagina in cui dovremo selezionare l’opzione multitratta (vedi immagine):
Inseriamo le tratte Milano – Tokio e Tokio – Budapest con partenza il 27 Maggio e ritorno il 13 Giugno (vedi immagine) :
A questo punto non rimane che andare avanti e arrivare al prezzo finale…321 euro!! (sempre che non abbiate codici sconto da utilizzare 😀 )
A questo prezzo si trova disponibilità da Maggio a Settembre, quindi se avete voglia di andare in Giappone non vi resta che mettervi alla ricerca!
AGGIORNAMENTO:
Prenotando, sempre con le stesse modalità, la tratta Milano – Tokyo – Budapest dal 12 al 19 Settembre ed utilizzando questo codice sconto si spendono solo 266,91 euro!!!
Ciao a tutti!So che non c’entra niente con questo post ma spero che possiate aiutarmi: io ho prenotato dei biglietti frecciarossa per i miei genitori(x il 22 maggio) e per risparmiare ancora di piu’ ho comprato i biglietti separati (napoli-firenze ,firenze- treviso)e il ritorno (venezia-salerno del 5 giugno).Ppurtroppo i miei genitori non possono piu’ partire e quindi avevo pensato di venderli ma nel frattempo volevo informarmi sul rimborso e alla fine ho attivato la procedura di rimborso senza rendermene conto e sono rimasta senza i biglietti napoli-firenze tra l’altro non rimborsabili perche’ l’importo per viaggiatore era minore di 10 euro. Ho mandato una mail di reclamo ma non so se risponderanno!Ho chiamato il call center e mi hanno detto che ormai la procedura è stata avviata!!!uff
Qualcuno è interessato a questi biglietti? quelli per treviso per due persone costano 38 euro in totale e quelli del ritorno 66 euro! li avevo acquistati tempo fa quindi e’ un affarone!!!
Grazie e scusate per l’intromissione!!!
Ciao, sto provando ma mi dice sempre “Attenzione alle seguenti segnalazioni.
Non siamo in grado di offrirti voli corrispondenti alla tua richiesta.”
Sto mettendo come partenza il 14-15-16 luglio e come ritorno il 29-30-31 luglio…
Mitico, asp, ho trovato qualcosa! E’ questione di tentativi, come dici sempre tu!
Grande Danilo, sto per prenotare per quest’estate.Ma se volessi fermarmi a Roma senza continuare per Budapest, la cosa è fattibile?non mi convincono 45 minuti tra il rientro a Roma da Tokyo e il volo in partenza per Budapest.
i tuoi bagagli andranno direttamente sul volo per Budapest, quindi hai due opzioni:
1) se voli con il bagaglio a mano puoi scendere a Fiumicino e andartene a casa 😀
2) se voli con il bagaglio in stiva ti conviene valutare di prenotare un volo da Budapest a Roma 😉
Danilo,
grazie a te ho preso due biglietti Roma-Tokyo e Tokyo-(Roma)-Budapest al prezzo di € 378-50 = € 328!! Mai fu fatto affarone più grande!!
Detto ciò, visto che sono di Roma e non mi interessa andare a Budapest, sto cercando di capire se al check-in a Tokyo accoglierebbero o meno la mia richiesta di sbarcare i miei bagagli a Fiumicino anziché a Budapest.
Un’amica che lavora all’Alitalia mi ha detto che probabilmente cercheranno di dissuadermi perché i 55 minuti tra l’atterraggio del volo proveniente da Tokyo e il decollo del volo per Budapest non sono sufficienti, ma che se io rispondessi che per motivi urgenti non posso più andare a Budapest e ho bisogno di scendere a Roma, loro non opporranno resistenza e metteranno sul mio bagaglio l’agognato adesivo che indica che esso dovrà essere sbarcato a Roma.
Un’altra amica che lavora all’ANA mi ha detto che in questi casi loro ti fanno pagare il “supplemento”, nel senso che se tu hai pagato per un volo Tokyo-(Roma)-Budapest e poi decidi che le valigie le vuoi far scendere a Roma, devi pagare la differenza tra il costo che hai sostenuto e il prezzo del biglietto Tokyo-Roma… che è paradossale, ma tant’è! Però mi ha detto anche che ogni compagnia ha le sue regole da seguire in questi casi particolari, e quindi di sentire Alitalia.
Cercherò di sentire altri e più autorevoli pareri.
Purtroppo non credo che potrai fare questo gioco, a meno di pagare la differenza (il che renderebbe inesistente il risparmio)
ti consiglio, quindi, di valutare di prenotare un volo da budapest o, eventualmente, di viaggiare con il bagaglio a mano 😉
fammi sapere se hai maggiori info!
ma perchè non riesco mai ad ottenere le offerte proposte? eppure seguo tutti i giorni da tempo, ma non trovo mai riscontro sulle proposte vantaggiose…. sono io?
Altri sono riusciti a prenotare…mi spiace che tu non ce l’abbia fatta! i voli sono ancora disponibili, prova a cercare ancora
Daniele, devi fare una ricerca sistematica e fare molti tentativi. Mai come in questo caso vige la meritocrazia: più ti sbatti e più ottieni, non ti arrendere!
Sii sistematico, fatti una tabella con Excel mettendo in ascissa la data di partenza e in ordinata quella di ritorno e batti a tappeto tutte le date… vedrai che qualcosa esce fuori! E se il prezzo non fosse sufficientemente basso, cambia qualche variabile, come ad esempio la destinazione finale, che nel mio caso è stata Budapest, come suggerito da Danilo, ma io ho provato anche altre capitali europee come Parigi, Vienna e Bucarest, e alla fine sono tornato su Budapest.
E soprattutto tieni presente che trova prezzi più bassi *chi le scopre* queste tariffe sbattendosi a fare un milione di ricerche, non chi le legge sui post quando sono state già scoperte da qualcun altro!!
Ho chiamato il Customer Center dell’Alitalia (vedi http://www.alitalia.com/IT_IT/contact_assistance/Customer_Center.aspx). La “signorina” mi ha detto che non c’è alcun problema, né costi aggiuntivi a richiedere al check-in di Tokyo l’annullamento della prosecuzione per Budapest e il conseguente sbarco dei bagagli a Roma! Il trucchetto dovrebbe funzionare alla grande quindi! Vi aggiornerò al ritorno da Tokyo!
Consiglio: visto che non pago le telefonate ai numeri fissi e Alitalia vuole che dall’Italia si chiami il Customer Center tramite il numero a pagamento 892010, ho provato a digitare il numero per chi chiama dall’estero (06 65649), ma non ha funzionato, il disco mi ha risposto che devo essere fisicamente all’estero e non ho mai sentito parlare di proxy telefonici…
Allora ho provato a chiamare lo 06 65640 (Assistenze speciali e voli in continuità territoriale) e ha funzionato! Ricordatevelo!
Ciao,
io quasi un mese fa sono riuscito a farlo, utilizzando in più il codice sconto in vigore in quei giorni, e alla fine ho pagato 285 euro!
Anche per me c’è lo stesso problema…bagaglio. Sto cercando di portare solo quello a mano, anche se mi limita un po’…