Buongiorno a tutti, stamattina inauguriamo la settimana con una brutta notizia…
Si perché, come mi hanno fatto giustamente notare i lettori, devo annunciarvi che dal 1° giugno scorso il nostro “trucchetto” per risparmiare sul treno da Roma a Fiumicino aeroporto (pagando meno di 3 euro invece di 8) non funziona più.
Infatti sono entrate in vigore le nuove tariffe regionali (vedi qui http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/trenitalia/normativa/TARIFFA_N_1_TER.pdf) che hanno fatto passare il prezzo del Parco Leonardo – Fiumicino aeroporto da 1€ a 8€ (800% di aumento °_°) rendendo totalmente inutile, se non svantaggioso, fare la sosta tecnica a Parco Leonardo
Fermo restando l’assurdità di far pagare 8€ una tratta di 4km rivolgo a tutti voi un appello per segnalare la faccenda al Codacons sperando di riuscire a riottenere una tariffa che sia un minimo relazionata alla qualità del servizio offerto
Ovviamente credo poco alla possibilità di un dietrofront di Trenitalia, ma fortunatamente alcuni utenti mi hanno segnalato un altro modo per pagare meno il treno…il tempo di verificarlo e pubblicherò un nuovo post per consigliarvelo 😀
Nel frattempo tocca pazientare un po’…
Fatemi sapere che ne pensate nei commenti 😉
Eh, lo trovo impossibile. Pensa che a Palermo il treno per l’aeroporto dall’ultima fermata costa sempre 5,80€ (come dall’area urbana).
Ho segnalato al Codacons!
Come già detto sulla pagina di fb ormai l’unico modo per risparmiare è prendere l’autobus che costa quasi per tutte le compagnie 4 euro. Ti lasciano a termini e da li si sprende la metropilitana…Senza dubbio il treno aveva i suoi vantaggi ma anche i suoi svantaggi cosi come li ha l’autobus…poi volevo cmq segnalare che dalla settimana scorsa i biglietti della metropolitana son aumentati e quindi può darsi che ne abbiano approfittato per fare questo cambio di tariffa
Scusate per qualche errore di battitura ma colpa di queste tastiere super sensibili!
nei post precedenti questa ipotesi dell’aumento dell’800 % era stata ventilata e da tutti ritenuta impossibile da realizzare! Ed invece Trenitalia ha fatto del suo meglio!!!! E’ ora di indignarsi ed agire! Io ho iniziato a dirlo al Codacons, ma anche Striscia la Notizia potrebbe essere utile…. che ne pensate?
Si direi che tutti i canali disponibili per divulgare la notizia sono utili…vediamo che si riesce a fare
sono pronto a collaborare!
e poi che strano da oggi si possono di nuovo acquistare i biglietti on line anche per le tratte regionali!!!!!! che casualità!!!!!
ragazzi, se riuscite a far girare questo post in modo da poter contare il numero di persone che segnalano il comportamento di Trenitalia al Codacons.
a conti fatti ora dovremmo essere in 3, ce ne sono altri?
Scritto al Codacons e ad altre associazioni consumatori.
Ci sono anch’io.
Anche io ho appena segnalato (dopo essermi iscritto alla newsletter, dato che è obbligatorio per essere considerati a quanto ho letto) al CODACONS.
Ho scritto al Codacons ed a Striscia.
Più tardi vado a regalare 16€ a questi ladri per cui lavoro tra l’altro.
Un aumento indegno.
Ho segnalato al codacons
ci sono novità su questo indegno aumento?
Ragazzi ma scusate un attimino.
Sono esagerato io o la soluzione per aggirare LEGALMENTE la truffa di trenitalia esiste comunque?
esempio per chi prende il trenino in una qualsiasi stazione dentro roma per recarsi all’aeroporto:
Prima di prendere il trenino deve acquistare 2 biglietti: 1 biglietto dell’atac normalissimo e un biglietto a chilometraggio da 10km.
Il signor Rossi timbra il biglietto dell’atac alla stazione tiburtina e sale sul trenino. Questo biglietto lo coprirà fino alla stazione Fiera di Roma. A questo punto il signor Rossi può o scendere dal trenino, timbrare alla stazione Fiera di Roma il biglietto a chilometraggio e prendere il trenino successivo, oppure restare sul primo trenino preso e recarsi dal controllore per farsi vidimare il biglietto a chilometraggio dichiarando di essere appena salito sul treno alla fermata Fiera di Roma e di non essere riuscito a timbrare il biglietto perchè la vidimatrice era guasta. (Ciò è previsto dal regolamento Trenitalia.)
Problema risolto?
Oppure se volete restare al 100% nella legalità e volete evitare di dichiarare il falso al controllore acquistate 2 biglietti a chilometraggio: 1 da 10km per la solita tratta Fiera di Roma / Fiumicino e un altro dalla stazione da dove prendete il trenino fino a Fiera di Roma. Quando voi salite ad esempio a Tiburtina vidimate contemporaneamente sia il biglietto che vi porta da tiburtina a fiera di roma(da 20km?) sia quello da 10km! Così non dovrete nè scendere dal treno per vidimarlo nè dichiarare il falso al controllore. Questo è possibile solo per i biglietti a fasce chilometriche!
http://www.trenitalia.com/cms-file/allegati/trenitalia/normativa/4_Utilizzo_convalida_e_validita_dei_titoli_di_viaggio.pdf
RESISTENZA!
Effettivamente il tuo ragionamento nn è sbagliato ma la furbata di “Trenitalia” è che in teoria se parti da Fiera di Roma dovresti acquistare un biglietto fuori anello tariffa 1 ter serie C (8 euro)….a meno che tu non sia residente e allora credo tu possa pagare la tariffa semplice fino a Fiumicino…..ma mi chiedo a questo punto…. ogni controllore si mettera’ a chiedere i documenti o basta che ti guardi in faccia x capire da dove vieni???
Cosa strana è che la rivenditoria di parco leonardo, un bar del complesso le pleiadi, non sapeva dell’aumento e aveva il regolare blocchetto di biglietti da 1,10€.
Non ne aveva di altro tipo.
Quindi io che dovrei fare?
Devo prendere il treno per l’aeroporto, salgo sul treno e rischio pure la multa?
Ribadendo che si tratta di un furto e forse anche impugnabile al tar un aumento di tal genere.
Parco Leonardo, che è comune di Fiumicino non può avere un biglietto equiparato ad una tratta più lunga.
Inoltre le ferrovie fanno pagare i biglietti in base alla distanza. ovviamente un biglietto roma-latina non può costare quanto un biglietto roma-milano.
E perchè mai invece per una distanza di soli 5km dobbiamo pagare ben l’800% in più rispetto al normale?
dopo il simpatico aumento del biglietto da Parco Leonardo a Fiumicino Aeroporto (da 1 euro a 8 euro, aumento dell’800%) che costa PER UNA SOLA FERMATA e una manciata di chilometri quanto un biglietto Roma-Napoli, ho trovato quest’altra divertente chicca sul sito Trenitalia: esiste una sezione dedicata specificatamente agli scioperi, come se si trattasse di una comune eventualità, come un giorno festivo, invece di un evento straordinario.
Che dire? Dopo le ultime burlonate di Atac ci meravigliano quelle di Trenitalia?
http://www.trenitalia.com/cms/v/index.jsp?vgnextoid=2bb0f8fcf75ca110VgnVCM1000003f16f90aRCRD
Ciao, scusatemi è possibile evitare in un nuovo modo questo furto? Non è tanto per i soldi ma per la scorrettezza di questi ladri! Comunque anche io ho segnalato ai codacons
io direi, che a conti, fatti, conviene rischiare la multa (mi sembra di aver letto 50 euro) piuttosto che pagarne 8 a tratta..
Non scherziamo proprio, una cosa è riuscire a risparmiare in maniera lecita (anche se da qualcuno può non essere condivisa) ed una cosa è evadere (totalmente ed oggettivamente non condiviso da persone con un minimo di moralità)