La notizia è di qualche giorno fa ma, se dovesse essere confermata, sarebbe decisamente una di quelle “bomba” 😀
Infatti, la nostra cara Ryanair ha chiesto degli slot (ovvero una finestra di tempo entro il quale un aereo ha il permesso al decollo) per gli aeroporti di Napoli e Catania.
Vediamo quali dovrebbero essere le tratte operate dalla compagnia irlandese…
Da Catania per 29 destinazioni :
– Stoccolma/Nykoping (NYO)
– Londra/Luton (LTN)
– Malta (MLA)
– Bologna (BLQ)
– Roma/Ciampino (CIA)
– Bergamo (BGY)
– Karlsruhe/Baden (FKB)
– Valencia (VLC)
– Cagliari (CAG)
– Memmingem (FMM)
– Tampere (TMP)
– Maastricht (MST)
– Cracovia (KRK)
– Cuneo (CUF)
– Parma (PMF)
– Lipsia (LEJ)
– Genova (GOA)
– Billund (BLL)
– Torino (TRN)
– Bruxelles/Charleroi (CRL)
– Perugia (PEG)
– Parigi/Beauvais (BVA)
– Treviso (TSF)
– Trieste (TRS)
– Eindhoven (EIN)
– Ancona (AOI)
– Girona (GRO)
– Francoforte (HHN)
– Pisa (PSA)
Da Napoli per 8 destinazioni :
– East Midlands (EMA)
– Oslo/Rygge (RYG)
– Malta (MLA)
– Breslavia (WRO)
– Karlsruhe/Baden (FKB)
– Londra/Stansted (STN)
– Alghero (AHO)
– Pisa (PSA)
Insomma, se la faccenda dovesse essere confermata credo che i nostri lettori del sud sarebbero più che contenti!
Vi ricordo che, per il momento, si tratta solo di un’indiscrezione presa dal forum di Aviazione Civile, ma in passato si sono dimostrati molto informati su queste faccende…
Non ci resta che sperare e incrociare le dita aspettando la conferma ufficiale!
sono anni che si parla di ryanair da napoli .. incrociamo le dita !!!
La notizia che aspettavo! Grazie Danilo
diciamo che almeno per quanto riguarda Napoli è molto di piu’ che un “rumor” anche se mai come in questo periodo è da considerarsi un fulmine a ciel sereno. Infatti Ryanair sembrava interessata addirittura a creare in poco piu’ di un anno una base in Campania con l’avvio , speriamo definitivo, dell’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi a tutt’oggi aperto ma purtroppo senza aerei di linea.
E’ notizia di questi giorni infatti che l’Enac ha dato parere favorevole alla privatizzazione dello scalo salernitano. In questo contesto dovrebbe rientrare anche un accordo di intenti con Ryanair che farebbe diventare Salerno una delle prossime basi della compagnia irlandese.L’ipotesi Napoli quindi sembra strana anche se potrebbe essere considerata solo l’inizio di un “idillio” per poi proseguire su altre piste campane ancora da allungare come quella di Salerno!
sarebbe un sogno per tutti noi del sud che ci troviamo costretti ad andare a roma per fare qualche toccata e fuga low cost in giro per l’europa . Considerando i costi per raggiungere la capitale poi non diventano nemmeno tanto low cost …
in effetti è cosi i prezzi lievitano ed anche di molto se la base di partenza è Roma! l’aeroporto di Salerno ha grosse possibilita’ di sviluppo con un potenziale bacino d’utenza enorme che comprende almeno tre regioni contigue.