A Belgrado si respira aria nuova. Dopo anni difficili dove la guerra aveva preso il posto della Vita, Belgrado è ritornata ad essere città viva e pulsante.
Per capire Belgrado bisogna salire sulla collina della sua antica fortezza, il Kalemegdan. Da qui si domina tutto il paesaggio, quello formato dal pacifico scorrere dei fiumi Danubio e Sava.
Belgrado è crocevia tra Oriente ed Occidente dove è possibile immergersi tra mercatini, festival musicali e passeggiare sulla “Ulica Knez Mihailova” zona pedonale dove sono presenti edifici che evocano la Belle Epoque di fine “800
Se vi interessa visitare Belgrado, magari seduti ad uno dei tanti caffè dove si suona musica zigana, allora potete partire da Milano con Easyjet il 6 novembre e ritornare il 10 . Il prezzo del biglietto a/r è di 53,28 a persona.
Per l’hotel vi suggerisco l’Egar Port Centar trovato su Booking.com . Per quattro notti, in due persone, costa 112 euro.
Un week end lungo nella capitale della Serbia, nel mese di novembre, costa 109 euro a persona. (volo a/r 53,28 + hotel euro 112 da dividere in due persone).
Lascia una risposta