Lisbona è sicuramente una delle città più economiche dell’Europa occidentale per quanto riguarda i mezzi pubblici e taxi.
Va detto che, senza i dovuti accorgimenti, può capitare di spendere un po’ di più, ecco quindi una breve guida a come organizzarsi per spostarsi in città risparmiando…
Inizio con dettagliarvi tutti i prezzi dei vari mezzi di trasporto…per chiudere con la dritta finale 😀
I tram sono i mezzi pubblici più famosi della città, tra tutti spicca il n°28 che è il vero e proprio simbolo di Lisbona ed è una delle attrazioni turistiche più famose.
Il biglietto per una corsa singola del tram, comprato a bordo, costa 2,85€
Gli autobus, meno scenografici ma comunque comodi, costano 1,80€
Le famosissime funicolari di Gloria, Bica e Lavra costano 3,60€ (per 2 viaggi)
Più costoso di tutti è l’elevador di Santa Justa che costa la bellezza di 5€, sempre per due viaggi
Direte voi: “non mi sembrano prezzi economici!“
E infatti la dritta è fare l’abbonamento giornaliero che costa solo 6€ e vi permette di prendere tutti i mezzi che ho indicato su più la metro…un bel risparmio, no? 😀
Altra ottima alternativa è la Lisboa Card che, oltre a i mezzi gratis, vi permette di usufruire di altri sconti e ingressi gratuiti ai musei: il prezzo varia a seconda della durata e parte da 18,50€
Altro ottimo mezzo di trasporto a Lisbona sono i taxi: costano pochissimo (una corsa per un breve spostamento costa sui 3-4 euro) e sono molto presenti per le vie cittadine…
Infine, sempre a proposito di taxi, può essere utile comprare, per la tratta aeroporto – hotel i Taxi voucher messi in vendita dal Turismo de Lisboa: possono essere comprati al banco in aeroporto o negli uffici del Turismo de Lisboa e garantiscono un servizio puntuale e controllato nei prezzi oltre ad offrire la comodità di venire presi direttamente in hotel il giorno del ritorno
Buon viaggio e buon risparmio a Lisbona!
Lascia una risposta