Da qualche giorno Ryanair ha aggiornato le sue regole per il trasporto del bagaglio in cabina.
Ha fatto molto notizia che la compagnia irlandese ha aperto alla possibilità di portare una seconda borsa.
A questo proposito ci scrive la nostra lettrice Raffaella con una interessante osservazione…
Ho un volo prenotato per i prossimi giorni e mi è arrivata un mail in cui Ryanair mi ricordava che per il bagaglio è consentito:
– Una borsa cabina per passeggero (esclusi i neonati che viaggiano in braccio a un genitore) di peso fino a 10 kg e con dimensioni massime di 55 cm x 40 cm x 20 cm , più 1 piccola borsa con dimensioni massime di 35 x 20 x 20 cm.
– A causa di limitazioni di spazio in cabina solo 90 borse cabina ( 55 x 40 x 20 cm ) può essere trasportata in cabina , ogni valigia aggiuntiva verrà trasportata gratuitamente nella stiva dell’aereo.Nelle tanto sbandierate politiche Ryanair per essere maggiormente amichevoli nei confronti dei passeggeri, il secondo punto non è mai stato pubblicizzato. E ha delle ripercussioni…
Che ne pensate? vale la pena avere una seconda borsa se poi si rischia di vedersele imbarcate entrambe (con relativi lunghi tempi di attesa in aeroporto)? Inizierà una guerra per essere i primi ad essere imbarcati?
Diteci la vostra
La easyjet imbarca sempre bagali a mano gratuitamente in stiva se nn c’é più posto, non é una novità. .
Ovviamente la seconda borsa (da donna o zainetto) non viene comunque messo in stiva anche se si entra per 91esimi 😉 hanno escogitato tutto ció per aumentare il numero dei priority pass…la strategia nostra è quindi quella di mettersi in fila ancora prima -.-